La Cattolica di Stilo

La Cattolica di Stilo è un antico edificio religioso situato nel comune di Stilo, nella Città Metropolitana di Reggio Calabria. Questa chiesa è considerata uno dei migliori esempi di architettura bizantina in Italia e rappresenta una delle attrazioni turistiche più famose della zona.

La chiesa, conosciuta anche come “Chiesetta della Cattolica”, fu costruita nel X secolo ed è dedicata a San Giovanni Therestys. È situata sulla collina di Consolino e offre una vista mozzafiato sulla vallata circostante.

L’edificio è famoso per il suo stile architettonico unico. La Cattolica di Stilo è una chiesa a pianta centrale, con una forma quadrangolare e una cupola centrale. L’esterno della chiesa è caratterizzato da un intreccio di mattoni e pietra, mentre l’interno presenta affreschi di grande valore artistico.

Sebbene sia stata costruita in un periodo in cui il cristianesimo si stava diffondendo in Europa, la Cattolica di Stilo presenta chiare influenze dell’architettura bizantina, con i suoi archi a sesto acuto e i dettagli scolpiti elaborati. Questi dettagli sono molto simili a quelli che si trovano in altre chiese bizantine dell’epoca, come la Basilica di San Marco a Venezia.

L’interno della chiesa è altrettanto affascinante. Gli affreschi che adornano le pareti e le cupole sono un’opera d’arte in sé. Rappresentano scene della vita di Cristo, dei Santi e degli Apostoli, e sono stati realizzati nei secoli successivi alla costruzione della chiesa. Questi affreschi, che sono stati recentemente restaurati, sono considerati testimonianze importanti della storia dell’arte e della religione in Calabria.

La Cattolica di Stilo è stata oggetto di vari interventi di restauro nel corso degli anni. L’ultima grande opera di restauro è stata effettuata negli anni ’90, quando gli affreschi sono stati accuratamente ripuliti e restaurati. Oggi la chiesa è aperta al pubblico e ospita regolarmente eventi culturali, come concerti di musica classica e mostre d’arte temporanee.

Oltre alla sua bellezza architettonica e artistica, la Cattolica di Stilo è anche un importante luogo di culto per i fedeli cattolici della regione. Ogni anno migliaia di pellegrini visitano questa chiesa, soprattutto in occasione delle festività religiose, come la Pasqua e la festa del santo patrono.

La Cattolica di Stilo è anche un’icona culturale per la comunità locale. La chiesa è spesso utilizzata come scenario per matrimoni e cerimonie religiose, e diversi artisti locali hanno dedicato le loro opere a questa struttura storica. Inoltre, la chiesa è stata dichiarata monumento nazionale nel 1909 e nel 2011 è stata inserita nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.

In conclusione, la Cattolica di Stilo è una meraviglia architettonica e artistica che attira visitatori da tutto il mondo. Con la sua struttura unica, gli affreschi mozzafiato e la sua posizione spettacolare, questa chiesa è una gemma nascosta in Calabria e sicuramente merita una visita.


Visualizza mappa ingrandita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You cannot copy content of this page